variant

Title

Message

CHI SIAMO

L'associazione nasce formalmente nell'agosto 2020, dopo tre anni di valutazioni e maturate attività, dall'idea di cinque amici con un desiderio: offrire ai musicisti amatoriali di tutte le età, provenienze geografiche e qualsiasi esperienza, non solo un luogo dove potersi confrontare e crescere musicalmente, ma anche - e soprattutto- un'occasione per stare insieme, mettendo in contatto realtà provenienti da tutta la penisola (Roma, Firenze, Torino, Napoli, Bologna, Foggia, Palermo per citarne alcune).
I valori che animano MAIA si possono riassumere in una frase, sicuramente riconoscibile dagli appassionati di fantascienza: infinite diversità in infinite combinazioni.
Crediamo fermamente che siano le infinite combinazioni di esperienze e visioni differenti e la valorizzazione dell'unicità dei talenti a rendere un'orchestra più di un semplice insieme di musicisti che suonano.
L'EVENTO

L'Associazione M.A.I.A. (Musicisti Amatori Italiani Associati) è lieta di presentarvi la sesta edizione delle Vacanze Musicali delle Orchestre Amatoriali Italiane, un evento all'insegna della condivisione, del divertimento, ma soprattutto della partecipazione delle realtà orchestrali e individuali che desiderano mettersi in gioco e scoprire nuove amicizie con cui suonare. La città di Pesaro sarà la cornice che impreziosirà il nostro evento con il suo immenso patrimonio artistico e culturale, è stata infatti anche nominata Capitale Italiana della cultura 2024. Quest’anno, per la prima volta, avremo con noi anche una corale amatoriale di importanza nazionale, il Coro Euridice di Bologna.
Siamo lieti di aggiungere che abbiamo anche il sostegno delle istituzioni, avendo ricevuto il Patrocinio del Comune di Pesaro e della Provincia di Pesaro-Urbino.

Le Vacanze Musicali si svolgeranno nei giorni che vanno dal 25 al 28 aprile nella città di Pesaro.
Come di consueto gli iscritti potranno decidere se partecipare alle attività musicali solo al pomeriggio (laboratorio orchestrale, con tutti) oppure anche alla mattina (smistati in laboratori da camera), finalizzate alla preparazione di un concerto finale. Ciò che distingue il nostro evento è la ricerca di un equilibrio, alternando lo studio e le prove al riposo, alla scoperta delle città che ci ospitano, valorizzandone il territorio.
Quest'anno saremo alla scoperta delle meraviglie di Pesaro, città che è stata scelta oltre che per il suo indiscutibile valore storico e artistico anche per gli ottimi collegamenti e la centralità della posizione, per agevolare la partecipazione ai musicisti provenienti anche da regioni periferiche.
Le prove avranno luogo presso Villa Borromeo (Via Amedeo Avogadro, 40) presso la quale gli iscritti potranno, se lo desiderano e previa prenotazione, pernottare.
Le sale prove si trovano nella stessa struttura alberghiera, a una breve passeggiata dalla stazione e a duecento metri dal mare; oltre ad essere dotata di tutte le comodità (bagno privato incluso), dispone anche di un grande parcheggio. Confermata anche la possibilità di usufruire del trattamento di b&b, mezza pensione o pensione completa, ad un prezzo convenzionato per i partecipanti all'evento e ai loro accompagnatori.
I BRANI E I MAESTRI

Come di consueto l'evento è articolato in workshop cameristici e prove orchestrali tenuti da Maestri qualificati e di esperienza pluriennale.
I brani saranno riarrangiati appositamente e le parti plasmate sulle competenze strumentali dell'esecutore.
Sarà previsto un concerto finale la mattina del 28 aprile e ci sarà la possibilità di un concerto/ prova aperta con pubblico la sera del 27, per i gruppi da camera e i gruppi orchestrali che lo desiderassero.
I brani orchestrali saranno quattro e rientreranno nei seguenti generi:
- classico/sinfonico (brano vincitore: Zadok the Priest di Händel)
- colonne sonore (brano vincitore: Hymn to the Fallen da Saving Private Ryan di Williams
- tradizionale/folk/musica moderna (brano vincitore: Waltz N. 2 dalla Jazz Suite N. 2 di Šostakovič
I brani da camera saranno a discrezione dei gruppi previsti.

Il programma orchestrale verrà scelto dai partecipanti tramite sondaggio da una rosa di preferenze consigliate dai Maestri (link in arrivo a breve)
. Gli iscritti potranno fare proposte in via informale al Direttore Artistico o al Maestro responsabile del genere fino al 1 marzo.
Le votazioni dei brani termineranno il 7 marzo, e le parti dei brani più votati saranno preparate e distribuite agli iscritti a partire dall’8 marzo e consegnate non oltre il 25 marzo, così da potersi preparare con agio e fare eventuali riadattamenti.

I Maestri attualmente confermati sono:
Igor Bergese
Sergio Dall'Olio
Guy De Roquefeuil
Pier Paolo Scattolin
(in attesa di altre conferme)

Le orchestre attualmente coinvolte sono:

W.E.B. - Wind Evergreen Band (TO)
Orchestra da camera di Vimodrone (MI)
Orchestra da camera Euridice (BO)
Coro Euridice (BO)
Orchestra Nova - Scuola d'Orchestra Giovanile (FG)
Orchestra Sinfonica Amatoriale Italiana (CN)
(in attesa di altre conferme)
Quest’anno siamo lieti di comunicare anche la partecipazione del Coro Euridice di Bologna, che si unirà all’orchestra nei brani di genere classico-sinfonico e colonne sonore
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E COSTI

Le iscrizioni avvengono tramite compilazione del seguente form oppure registrandosi a MAIA qui.
Il form per votare il repertorio sarà disponibile a breve.
La quota di partecipazione agevolata per i soci è di € 35 + € 15 di quota associativa annuale, comprendenti tessera sociale e assicurazione danni derivanti da responsabilità civile, da corrispondersi via bonifico bancario a:

M.A.I.A.- MUSICISTI AMATORI ITALIANI ASSOCIATI C/C 66000 PRESSO BANCOBPM SPA AG.1887 VERCELLI
IBAN IT 14 W 05034 10000 0000 0006 6000
Causale: COGNOME NOME QUOTA ASSOCIATIVA + ISCRIZIONE VACANZE MUSICALI 2024

Per le donazioni la tesoreria comunica di fare bonifico separato.
Per i giovani sotto i 25 anni la quota di partecipazione è ridotta a € 15 (+ € 15 di quota associativa).
Per chi non è socio e non vuole iscriversi la quota è quella non agevolata di € 70.
In loco rilasceremo naturalmente regolare ricevuta.
I pernottamenti nella struttura convenzionata sono forniti in queste soluzioni, tutte comprensive di colazione all'italiana.
Solo B&B:
70 € la doppia / a notte (35 € circa a posto letto)
45 € la singola / a notte (45 € a posto letto)
90 € la tripla / a notte (30 € a posto letto)
110 € la quadrupla / a notte (27 € circa a posto letto)
Mezza pensione:
65 € a persona / a notte (in caso di singola) 55 € a persona / a notte (per tutte le altre tipologie di stanza)
Pensione completa:
70 € a persona / a notte (in caso di singola) 60 € a persona / a notte (per tutte le altre tipologie di stanza)
Doppia uso singola:
Supplemento € 20 /a notte
Ci sarà da aggiungere una quota di € 1,30 / notte cadauno di tassa di soggiorno.
Chi desidera prenotare la struttura di Villa Borromeo troverà i riferimenti nella sezione 'Link e Contatti'
LINK E CONTATTI

Associazione M.A.I.A. - Musicisti Amatori Italiani Associati

Direzione Artistica e referente musicale: Guy De Roquefeuil 3408308648
Vicepresidenza: Silvio Galli 3341678528 (anche whatsapp)
Referente trasporti e logistica: Alessandra Bollani 3382435877
MAIA su Facebook
info@maiamusica.it
Evento Vacanze Musicali 2024
Struttura ricettiva convenzionata Villa Borromeo: info@villaborromeopesaro.it

Oppure lascia un messaggio qui, ti contatteremo quanto prima:
RICORDI DALLE SCORSE EDIZIONI
2023 - Firenze (FI)
2022 - Cervia (RA)
2019 - Rio Marina, Isola d'Elba (LI)
2018 - Rio Marina, Isola d'Elba (LI)
2017 - Cesenatico (FC)
RICORDI DALL'EDIZIONE 2017
FOTO: coming soon
VIDEO ATTENZIONE: VIDEO DI ALTA QUALITA', VERSIONI PER DISPOSITIVI MOBILI NON SONO ANCORA DISPONIBILI
RICORDI DALL'EDIZIONE 2018
FOTO: coming soon
VIDEO ATTENZIONE: VIDEO DI ALTA QUALITA', VERSIONI PER DISPOSITIVI MOBILI NON SONO ANCORA DISPONIBILI

Concerto - Walzer N. 2

Concerto - Rango Suite

RICORDI DALL'EDIZIONE 2019
FOTO: coming soon
VIDEO ATTENZIONE: VIDEO DI ALTA QUALITA', VERSIONI PER DISPOSITIVI MOBILI NON SONO ANCORA DISPONIBILI

Concerto - Sarabanda

Concerto - Amore che vieni amore che vai

Concerto - Amore che vieni amore che vai (ang)

Concerto - Peer Gynt

Concerto - Peer Gynt (ang)

Concerto - Barbossa is Hungry

Concerto - Barbossa is Hungry (ang)

Concerto - bis 1

Concerto - bis 1 (ang)

Concerto - bis 2

Prova - Barbossa

Coming soon
RICORDI DALL'EDIZIONE 2023
VIDEO